Blog
-
Pubblicato: Mag 27, 2024
Scopri in quest'articolo quanto dura una gomma forata: quanti km di autonomia si hanno ancora a disposizione e come fare senza il ruotino di scorta.
-
Pubblicato: Aprile 22, 2024
La ricerca di pneumatici di qualità a prezzi concorrenziali può essere un compito frustrante per molti automobilisti. La soluzione è Gomme in Svendita, dove trovare ciò che stai cercando diventa semplice e conveniente.
-
Pubblicato: Aprile 15, 2024
Con l'arrivo della stagione estiva, è fondamentale essere a conoscenza delle normative riguardanti il cambio gomme e adottare le giuste misure per garantire la sicurezza stradale. In questo articolo, esamineremo con gli specialisti di Gomme in svendita le disposizioni relative al cambio gomme estive per il 2024, comprendendo le normative, le sanzioni previste e i vantaggi della sostituzione stagionale degli pneumatici.
-
Pubblicato: Marzo 18, 2024
Scopri in quest'articolo come capire se una gomma della macchina è sgonfia (o perforata). Esiste una spia apposita? E qual è la valvola per sgonfiare? Il controllo regolare della pressione degli pneumatici è una parte essenziale della manutenzione del veicolo. Una gomma sgonfia può compromettere la sicurezza e l'efficienza del veicolo, oltre a potenzialmente causare danni dispendiosi se non viene rilevata e corretta tempestivamente.
-
Pubblicato: Marzo 11, 2024
Scopri in quest'articolo come si vede se uno pneumatico è usurato ai lati o sul battistrada: tutto ciò che devi sapere sulla tacca del consumo e non solo. Gli pneumatici sono una parte fondamentale di qualsiasi veicolo, ma spesso tendiamo a trascurarne la manutenzione fino a quando non è troppo tardi.
-
Pubblicato: Febbraio 21, 2024Categorie: Pneumatici auto
Scopri in quest'articolo quando cambiare le gomme della macchina: dopo quanti chilometri, quando sostituirle per vecchiaia e quando per legge in Italia. Il chilometraggio è un fattore chiave da tenere in considerazione quando si valuta la necessità di cambiare gli pneumatici della macchina. Secondo le linee guida degli esperti, è consigliabile sostituire le gomme ogni 20.000 -50.000 chilometri. Tuttavia, questo intervallo può variare a seconda delle condizioni stradali, dello stile di guida e del tipo di pneumatici utilizzati.
-
Pubblicato: Febbraio 21, 2024
Scopri in quest'articolo tutto quello che c'è da sapere sulla pressione degli pneumatici nel periodo caldo. Mantenere la pressione corretta degli pneumatici è determinante sia in estate che in inverno. La temperatura può influenzare notevolmente la pressione all'interno degli pneumatici, rendendo fondamentale un adeguato monitoraggio e aggiustamento.
-
Pubblicato: Dicembre 21, 2023Categorie: Pneumatici auto
Guidare un mezzo con pneumatici che presentano un battistrada con differenti livelli di grip può diventare pericoloso, perché in situazioni di asfalto scivoloso gli pneumatici meno consumati (i posteriori) mantengono sì maggiore aderenza di quelli anteriori, ma rendono le reazioni della vettura alterate.
-
Pubblicato: Novembre 21, 2023Categorie: Pneumatici auto
La comprensione dei dettagli tecnici degli pneumatici è essenziale per la sicurezza e le prestazioni del veicolo. Tre dimensioni principali caratterizzano una gomma: la larghezza del battistrada, l'altezza della spalla e il diametro del cerchione. Per saperne di più e ottimizzare la tua comprensione degli pneumatici, leggi l'articolo completo.
-
Pubblicato: Ottobre 21, 2023Categorie: Pneumatici auto
Per evitare incidenti da aquaplaning, assicurati che gli pneumatici siano in buono stato e mantieni la profondità delle scanalature adeguata per contrastare questo fenomeno. Leggi l'articolo completo per approfondire queste importanti misure di prevenzione.